Diagnostica per immagini – Ecografia

Diagnostica per immagini – Ecografia

Diagnostica per immagini - Ecografia

L’ecografia è un esame diagnostico per immagini non invasivo e di semplice esecuzione, che utilizzando ultrasuoni (onde sonore) emessi da particolari sonde appoggiate sulla pelle del paziente, riproduce sullo schermo un’immagine precisa e dettagliata della struttura interna del corpo. Consente di visualizzare organi, ghiandole, casi sanguigni, strutture sottocutanee ed anche strutture muscolari e tendinee in numerose parti del corpo.

 

A cosa serve l’ecografia?

L’esame consente di acquisire immagini degli organi osservati tramite una sonda appoggiata al corpo del paziente, invia ultrasuoni e risulta particolarmente utile per la valutazione:

  • degli organi dell’addome: fegato, pancreas, milza, apparato urinario, utero ed ovaie e prostata nell’uomo
  • dei tessuti molli come la tiroide
  • dello studio di muscoli e articolazioni

Sono previste norme di preparazione?

L’ecografia non necessita di alcuna preparazione specifica tranne nei casi di un’ecografia all’addome.

**Norme di preparazione dell’ecografia addome completo

Solo in previsione di un’ecografia all’addome completo il Paziente deve osservare il digiuno nelle 6-7 ore precedenti l’esame. Seguire una dieta leggera nei 2 giorni precedenti l’esame per ridurre il contenuto aereo delle anse intestinali. 

Evitare in particolare seguenti alimenti: pasta, verdura, latte, latticini, cioccolato, cibi fritti, frutta, legumi e bevande gassate. Alimenti consentiti: carne, pesce, riso (in bianco o in brodo), miele, fette biscottate, biscotti secchi, caffè e thè. 

È concesso bere acqua naturale.

Inoltre per una corretta valutazione della vescica e del basso addome, è opportuno presentarsi all’esame con la vescica moderatamente distesa. Si consiglia quindi di non urinare nelle 3 -5 ore precedenti l’esame (a seconda delle proprie abitudini) oppure, dopo avere urinato circa 2 ore prima dell’esame, bere 2 bicchieri di acqua naturale per ottenere la giusta distensione vescicale.

Il giorno dell’esame:

  • E’ importante indicare e comunicare allo specialista i farmaci assunti. Generalmente i farmaci non influiscono sull’esecuzione dell’ecografia: è possibile proseguire eventuali terapie in atto con farmaci che possono essere assunti a digiuno prima dell’esame. 
  • Il Paziente che si sottopone all’ esame dovrà portare con sé gli esiti degli esami già eseguiti (ecografie precedenti, eventuali ulteriori esami strumentali eseguiti come RX, TC ed RM), e presentare la propria documentazione clinica comprensiva di referti di visite specialistiche, cartelle indicanti interventi chirurgici effettuati ed esami di laboratorio.

Dopo l’esame

Terminato l’esame, il Paziente non deve seguire regimi o prescrizioni particolari e può immediatamente riprendere la sua normale attività. Il Medico Radiologo può eventualmente consigliare ulteriori approfondimenti.

Chi può effettuare l’ecografia?

Non esistono limitazioni o controindicazioni nel sottoporsi a questo esame.

Come si svolge la visita?

Una volta concluso l’esame ecografico, il medico radiologo acquisisce le immagini fornendo un’interpretazione che verrà inclusa nel referto da far visionare al proprio medico o allo specialista che ha prescritto l’esame. Al referto vengono allegate le immagini sotto forma di istantanee.

Quanto dura la visita?

La durata della visita è mediamente di 20/30 minuti.

I nostri medici

immagine-standard-dottore


Dr Simonini Roberto

Medico radiologo diagnostico

immagine-standard-dottore

Il Dr. Roberto Simonini si è specializzato in Radiologia Diagnostica e Radioterapia all’ Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa.

 

Specialità

  • Ecografie muscolo-scheletriche
  • Ecografie osteo-articolari
  • Ecografie addome
  • Ecografie tiroide paratiroide
  • Ecografie bilaterali (testicoli)

 

Ecografia tiroide e paratiroide (valutazione e studio linfonodi del collo, ghiandole salivari maggiori)

€ 80,00

Ecografia osteoarticolare

€ 110,00

Ecografia addominale completa **(consultare le norme di preparazione all’esame)

€ 110,00

Ecografia bilaterale (testicoli)

€ 110,00

Zona aggiuntiva

€ 75,00

Scrivici per informazioni o prenotazioni per visita ecografica a Bergamo

    Contattaci ora

    * Dichiaro di aver letto la privacy policy pertanto presto il mio consenso dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003

    * Campo obbligatorio

    Preferisci chiamarci?

    +39 035 531 229

    Preferisci scriverci?

    333 2669609
    poliambulatorio@fortimed.it