Controllare per prevenire: effettua regolarmente una visita senologica per prevenire i tumori al seno.
Prenditi cura di te
La visita senologica è l’esame clinico completo della mammella, del tutto indolore ed eseguito senza l’impiego di strumentazioni, che ha l’obiettivo di individuare o escludere la presenza di una patologia: consiste nell’ispezione e nella palpazione del seno e dei cavi ascellari.
La prevenzione del tumore del seno deve cominciare a partire dai 20 anni di età con controlli annuali del seno eseguiti da uno specialista senologo, affiancati alla mammografia biennale dopo i 50 anni o all’ecografia, ma solo in caso di necessità, in donne giovani.
L’ecografia mammaria è un esame diagnostico per immagini che sfrutta gli ultrasuoni per studiare il tessuto mammario. Non invasivo e privo di radiazioni ionizzanti, questo esame è particolarmente utile per analizzare il tessuto ghiandolare, fornendo informazioni dettagliate sulla struttura e sulla natura di eventuali anomalie.
L’ecografia mammaria trova diverse indicazioni a seconda dell’età e delle condizioni del paziente:
L’ecografia permette di distinguere con precisione la natura di una lesione, identificandone il contenuto come solido o liquido. Le cisti, ad esempio, sono formazioni a contenuto liquido che raramente sono associate a tumori maligni. Questo esame aiuta quindi a migliorare la diagnosi differenziale e a orientare eventuali approfondimenti clinici.
Patologie trattate: Cancro al seno, Fibroadenoma Mastite, Cancro Adenocarcinoma, Litiasi
Nata a Roma, dove ha frequentato la Facoltà di Medicina e Chirurgia, dimostrando da subito un particolare interesse per la Chirurgia Oncologica. Nel 2014 si laurea con lode presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, con una tesi dal titolo “Neoplasie Peritoneali: trattamento mediante Citoriduzione Chirurgica (CRS) e Chemioterapia Ipertermica Intra-Peritoneale (HIPEC). L’impatto dei fattori biologici, fisiopatologici, istologici e prognostici nella selezione dei pazienti”.
Nel 2015, si trasferisce in Lombardia dove inizia la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale. I successivi anni sono stati all’insegna della formazione chirurgica in senso lato: dalla Chirurgia d’Urgenza, alla Chirurgia laparoscopica, passando per la Chirurgia coloproctologica. È durante questo periodo che nasce la sua passione per il trattamento del tumore al seno: “prendermi cura di donne, proprio come me, è ciò che più mi gratifica”.
Nel 2021, si specializza con lode presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, con una tesi dal titolo “RICOSTRUZIONE MAMMARIA IMMEDIATA CON PROTESI PRE-PETTORALE: RISULTATI CHIRURGICI, ESTETICI, QUALITÀ DELLA VITA E GRADO DI SODDISFAZIONE DELLE PAZIENTI”.
Da allora si è sempre ed esclusivamente occupata della patologia mammaria maligna e benigna.
“Credo fortemente che le pazienti non siano patologie da trattare, ma persone di cui prendermi cura, in tutta la loro complessità”
Specialità
Visita Senologica € 120,00
Medico radiologo diagnostico
Il Dr. Delli Carpini Danilo (Isernia, classe 1990) inizia il proprio percorso professionale presso la facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, conseguendo il titolo nel 2017 con una tesi intitolata ““Systematic review and meta-analysys of prognostic role of splenic vessels infiltration in resectable pancreatic cancer”. Prosegue la sua formazione presso la Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica dell’Università degli Studi di Perugia e a gennaio 2022 consegue il titolo di Specialista con Lode, presentando la tesi “RM in diffusione Vs imaging Dinamico Perfusionale (DCE) nello studio delle lesioni della mammella: esperienza preliminare”.
Durante gli anni della formazione specialistica affiora l’interesse nei confronti della patologia mammaria e della diagnostica eco-mammografica che, giorno dopo giorno, diviene il principale focus della sua attività professionale.
Da giugno 2022 lavora come Dirigente Medico presso l’ASST di Cremona dedicando il proprio impegno quasi esclusivamente alla Breast Unit dell’Ospedale Maggiore, uno dei pochi centri europei a ricevere annualmente l’accreditamento EUSOMA. Dedica il tempo restante alla diagnostica ecografica delle principali patologie addominali e Tiroidee.
Dall’esperienza maturata la sua convinzione:
“un esame ecografico condotto in maniera sistematica e da personale esperto possa essere determinante per appurare, con la massima certezza possibile, lo stato di salute della donna”.
Specialità
Ecografia mammaria bilaterale
€ 120,00
Ecografia tiroide e paratiroide (valutazione e studio linfonodi del collo, ghiandole salivari maggiori)
€ 80,00
Ecografia addominale completa **(consultare le norme di preparazione all’esame)
€ 110,00
Zona aggiuntiva
€ 75,00
Recensioni autentiche sul nostro Poliambulatorio